La SCUOLA DI FORMAZIONE FORENSE “Avv. Pietro Drago”, dell’Ordine degli Avvocati di Trapani, bandisce, per il periodo formativo 2025/2026, il corso di formazione obbligatorio previsto dall’art. 43 della Legge 22/12/2012 n. 247 e dal D.M. Giustizia 09/02/2018 n. 17, per gli iscritti nel Registro dei Praticanti Avvocati, che sarà tenuto da docenti universitari, avvocati e magistrati, presso il Polo Territoriale Universitario di Trapani, in Erice – Casa Santa, Lungomare Dante Alighieri.
Il corso avrà durata di diciotto mesi, con inizio nel mese di Maggio 2025 e termine entro Ottobre 2026, prima dell’inizio delle prove dell’Esame di Stato. Le attività formative saranno costituite da incontri di tre ore, per complessive 162 ore di attività, suddivise in lezioni di approfondimento tecnico-scientifico ed esercitazioni di carattere pratico-professionale sulle seguenti materie:
Diritto civile (48 ore)
Diritto penale (48 ore)
Diritto amministrativo (12 ore)
Diritto processuale civile (24 ore)
Diritto processuale penale (24 ore)
Deontologia e ordinamento forense (6 ore)
L’attività sarà organizzata in semestri: nel primo semestre (Maggio – Ottobre 2025) saranno tenute lezioni di Diritto civile (24 ore), Diritto penale (24 ore), Deontologia e ordinamento forense (6 ore); nel secondo semestre (Novembre 2025 – Aprile 2026), lezioni di Diritto civile (24 ore), Diritto penale (24 ore), Diritto amministrativo (12 ore); nel terzo semestre (Maggio – Ottobre 2026), lezioni di Diritto processuale civile (24 ore) e Diritto processuale penale (24 ore). Al termine del terzo semestre, a completamento del corso, gli iscritti dovranno superare una prova di valutazione finale, somministrata a norma dell’art. 4 quater, comma 10, della Legge 3/7/2023 n. 87, al fine di ottenere il rilascio del certificato di compiuto tirocinio, previsto dall’art. 45 della Legge 31/12/2012 n. 247.
Le lezioni saranno affidate a docenti universitari, avvocati e magistrati con esperienza di insegnamento in scuole di perfezionamento postuniversitario.
Possono presentare la domanda di partecipazione gli iscritti nel Registro dei Praticanti Avvocati tenuto dagli Ordini Forensi del Distretto della Corte di Appello di Palermo. La classe di formazione sarà costituita da un numero massimo di 30 corsisti; nel caso che le domande di iscrizione dovessero risultare superiori al numero massimo, occorrerà selezionare i richiedenti privilegiando, in primo luogo, gli iscritti nel Registro dei Praticanti Avvocati dell’Ordine di Trapani; in subordine, i richiedenti che avranno conseguito il voto più alto nell’esame di laurea e successivamente, in ulteriore subordine, quelli più giovani di età.
La frequenza è obbligatoria: ai fini dell’ammissione alle prove di verifica, non può essere inferiore all’80% delle lezioni complessivamente svolte in ciascun semestre, a norma dell’art. 8, D.M. 09/02/2018 n. 17 e del citato art. 4 quater, comma 10, Legge 03/07/2023 n. 87.
L’iscrizione al corso comporta il pagamento di un contributo di partecipazione alle spese di organizzazione e di gestione, pari a complessivi €. 900,00 (Euro Novecento/00), da versare in unica soluzione o anche a rate come segue: €. 300,00 all’atto dell’iscrizione, in anticipo sul primo semestre; €. 300,00 entro il 31 ottobre 2025, in anticipo sul secondo semestre; €. 300,00 entro il 30 aprile 2026, in anticipo sul terzo semestre; ai corsisti che verseranno il contributo in unica soluzione sarà riconosciuto uno sconto pari ad €. 100,00. Per i corsisti che sono tenuti, per legge, a frequentare un solo semestre, il contributo di partecipazione sarà di €. 300,00. Considerato che il preventivo dei costi è basato sul numero degli iscritti, i corsisti sono tenuti a corrispondere l’intera quota di partecipazione anche in caso di rinunzia al corso; il Consiglio Direttivo della Scuola si riserva, comunque, di deliberare la riduzione del predetto contributo in considerazione del numero dei partecipanti.
Gli importi del contributo di partecipazione dovranno essere corrisposti mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Scuola di Formazione Forense “Avv. Pietro Drago”, depositando copia della ricevuta del bonifico nella Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Trapani nel giorno successivo al versamento; la Scuola di Formazione Forense si riserva di adottare i provvedimenti consequenziali nei confronti dei corsisti non in regola con i pagamenti.
La domanda, contenente le generalità complete del richiedente, un indirizzo di posta elettronica valido ed un numero di telefono cellulare attivo, con allegati un certificato di laurea, e la ricevuta del bonifico per la quota di iscrizione, dovrà pervenire alla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Trapani, entro e non oltre il 15 Maggio 2025. In caso di mancata ammissione al corso, la somma pagata per l’iscrizione sarà restituita al richiedente.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Trapani.
Il Presidente del Consiglio Direttivo Il Direttore
(Avv. Salvatore Longo) ( Avv. Giorgio Giannitrapani)
📌Clicca sul link per scaricare il bando e la relativa modulistica:
🔗BANDO 2025/2026 - CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIO EX ART. 43 LEGGE 247/2012